
Linea Apivita cosmetici naturali
02La Natura Greca
UN RIFUGIO RICCO E PRESERVATO
Con la sua eccezionale biodiversità (oltre 6800 specie di piante) e la sua varietà di piante endemiche uniche (1400 tipologie), il territorio greco è...
I capelli seguono il ritmo delle stagioni e, quando se ne va l’estate, il morale scende e i capelli cadono più facilmente. È comunque possibile prevenire la caduta dei capelli in autunno, vediamo come.
La caduta di capelli stagionale è un fenomeno naturale che coinvolge sia uomini che donne e colpisce particolarmente in primavera e in autunno.
Il cambio climatico è una delle cause di questo fenomeno ma non è l’unico. Il ritorno alla vita più stressante della città, sia dal punto di vista psichico che emotivo, la variazione del rapporto di ore luce/buio e conseguente modifica dell’equilibrio ormonale, così come diete drastiche e cattiva alimentazione in generale possono essere delle concause a questa caduta improvvisa.
Ma niente panico!!! È un processo naturale!!!
Ci sono 3 fasi nella vita del capello.
· La fase anagen che corrisponde alla fase di crescita del capello e nella quale si trovano la maggior parte dei capelli su un cuoio capelluto sano.
· La fase catagen, ossia la fase di involuzione.
· La fase telogen ovvero la fase di riposo del capello.
Proprio a quest’ultima fase come si vede dall’immagine è da attribuire la caduta stagionale dei capelli.
Come già accennato il troppo freddo è uno dei nemici dei capelli, come del resto tutte le condizioni estreme. Dobbiamo quindi in questo periodo cercare di proteggere i capelli dal freddo ma senza soffocarli. Inoltre, le temperature troppo basse possono portare opacità e secchezza nei capelli.
La caduta dei capelli stagionale non può essere interrotta o evitata, ma è possibile aiutare la cute a mantenersi sana e fare il pieno di quelle sostanze di cui ha bisogno, utilizzando prodotti specifici.
Integratori, shampoo specifici e maschere per capelli, abbinati ad un’alimentazione corretta che deve essere sempre alla base della nostra vita quotidiana, ci vengono in soccorso durante questi periodi di caduta.
INTEGRATORI
L’assunzione di integratori specifici per la caduta dei capelli come BIOSCALIN UOMO O DONNA, ANACAPS, PHYTOPHANERE, SWISSE, RE-COLLAGEN oppure integratori a base di vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, vitamina E, vitamina A nonché integratori a base di omega-3,omega-6, sono tutti prodotti che possono aiutare nelle fasi di caduta ,velocizzare i processi di ricrescita e migliorare l’aspetto dei capelli dandogli un aspetto sano, vivo e lucente.
SHAMPOO E MASCHERE
In commercio esistono diversi tipi di shampoo che aiutano a combattere la caduta dei capelli e dare un aspetto sano alla vostra chioma.
Linee come BIOSCALIN, PHYTO, ANAPHASE, BIOTHYMUS presentano shampoo coadiuvanti anticaduta, volumizzanti ed energizzanti ma anche prodotti exrta delicati per lavaggi frequenti ( a volte l’aumento della caduta è dovuta proprio all’utilizzo frequente di shampoo troppo aggressivi che indeboliscono e irritano il cuoio capelluto).
Infine, l’utilizzo di maschere per i capelli, nutrienti e idratanti è sempre un valido aiuto nel mantenere duraturi nel tempo i risultati ottenuti con i trattamenti più specifici.
Ricordate sempre che alla base di tutti i trattamenti c’è sempre una corretta alimentazione in termini di quantità e qualità.
Se hai dubbi oppure vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il team di PharmaLeader è sempre pronto a rispondere alle tue domande.
02La Natura Greca
Con la sua eccezionale biodiversità (oltre 6800 specie di piante) e la sua varietà di piante endemiche uniche (1400 tipologie), il territorio greco è...
Secondo alcune ricerche più del 30% della popolazione italiana è in sovrappeso e, spesso, tale condizione è determinata da errori o eccessi a tavola **e da scarsa attività...
La nutraceutica è una disciplina abbastanza recente, in sviluppo in tutto il mondo, che studia gli estratti di piante, animali e minerali, utilizzati come nutrienti, supplementi o...